Passare al contenuto principale

Pubblicato il 11 marzo 2025

Aiuto immediato e aiuto d’urgenza

La Svizzera fornisce aiuti di emergenza in caso di crisi, conflitti e catastrofi conformemente ai principi umanitari universali. I suoi interventi mirano innanzitutto a salvare vite umane e a lenire le sofferenze. L’Aiuto umanitario della DSC mette al primo posto le esigenze delle persone colpite e si adopera affinché queste ultime siano sempre coinvolte negli interventi umanitari.

Tra le macerie, membri del Corpo svizzero di aiuto umanitario e della Croce Rossa organizzano una missione umanitaria dopo l’uragano in Nicaragua.

La missione principale dell’Aiuto umanitario è l’aiuto di emergenza che consiste nel fornire alle persone bisognose acqua potabile, cibo e assistenza medica, nonché nel mettere a disposizione alloggi provvisori per profughi e sfollati interni. L’Aiuto umanitario della DSC pone l’accento sulla protezione dei gruppi di popolazione più colpiti.

Un’azione determinata dalle necessità

La Svizzera fornisce aiuto di emergenza:

  • quando le esigenze umanitarie sono urgenti e molte persone si trovano in una situazione disperata a causa di una crisi, di un conflitto armato, di una catastrofe naturale o tecnica o di un’epidemia;
  • quando le capacità locali, nazionali e regionali mancano o non bastano ad affrontare la crisi e le sue conseguenze.

Per valutare le necessità e decidere dove e quando agire, l’Aiuto umanitario della DSC tiene conto delle richieste di aiuto lanciate dagli Stati interessati, dal Comitato internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (CICR) e/o dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) competenti. Si basa inoltre sulle informazioni fornite dalle rappresentanze svizzere all’estero e da varie organizzazioni non governative (ONG).

Sul terreno, l’Aiuto umanitario della DSC agisce in modo rapido, in funzione delle necessità e in linea con i principi universali di umanità, neutralità, imparzialità e indipendenza.

Strumenti dell’aiuto d’emergenza

L’aiuto d’emergenza offerto dalla Svizzera può assumere forme diverse, tra cui:

  • supporto se le capacità locali, nazionali e regionali mancano o non bastano per far fronte alla crisi e alle sue conseguenze;
  • invio di esperte ed esperti del Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA);
  • distribuzione di generi alimentari e di beni di prima necessità;
  • contributi finanziari a organizzazioni partner che operano nelle aree di crisi;
  • costante attività di pressione sulla comunità internazionale e sul campo affinché le persone in stato di necessità possano accedere agli aiuti.

Contatto

DSC / Aiuto umanitario e Corpo svizzero di aiuto umanitario (CSA)
Eichenweg 5
3003 Berna