«È importante che la cooperazione allo sviluppo possa reagire rapidamente alle crisi»
Alla fine di maggio la Svizzera ha consegnato al Nepal 30 tonnellate di materiale umanitario per sostenere il Paese nella lotta contro la COVID-19. Per l’ambasciatrice svizzera in Nepal, Elisabeth von Capeller, si tratta di un esempio dell’efficace legame tra la cooperazione allo sviluppo e l’aiuto d’emergenza: la Svizzera è in grado di rispondere tempestivamente alla richiesta di aiuto del Nepal, mentre il partenariato di lunga data tra i due Paesi nell’ambito della cooperazione allo sviluppo fornisce l’accesso e consente di rafforzare i sistemi.

Ci siamo concentrati su quei beni di emergenza che potevamo fornire in tempi brevi, con l’obiettivo di rafforzare il sistema sanitario.
È importante che la cooperazione allo sviluppo possa reagire in modo rapido e flessibile a queste crisi.
L’aiuto umanitario di emergenza è stato in grado di rispondere rapidamente alla richiesta di assistenza del Nepal, mentre la presenza pluriennale e il partenariato nell’ambito della cooperazione allo sviluppo forniscono l’accesso e assicurano il rafforzamento dei sistemi.
Contatto
Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC)
Eichenweg 5
3003 Berna
Eichenweg 5
3003 Berna