Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 25 gennaio 2022

«La questione di chi dispensa l’educazione va affrontata»

La comunità internazionale si è impegnata a raggiungere l’obiettivo di un’educazione di qualità per tutti entro il 2030. Gli attori non statali forniscono un contributo fondamentale alla realizzazione di questo obiettivo e sono al centro del Rapporto mondiale sull’educazione 2021/2022 dell’UNESCO. Il rapporto sarà presentato in Svizzera il 3 febbraio nel quadro di un evento virtuale. In questa intervista Basilio Ghisletta, consulente per l’educazione alla DSC, parla dell’importanza del rapporto dell’UNESCO nell’ottica degli obiettivi dell’Agenda 2030 riguardanti l’educazione.

Filippine: una giovane insegnante fa lezione con un gruppo di bambini su una barca lungo un fiume.

Contatto

Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC)
Eichenweg 5
3003 Berna