La Svizzera nel confronto internazionale
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) raccoglie e pubblica ogni anno i dati relativi all’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) di tutti i membri del Comitato di aiuto allo sviluppo (CAS). Quest’ultimo conta 32 membri, tra cui la Svizzera.
L’aiuto pubblico allo sviluppo (APS) nel confronto internazionale 2024
- APS totale dei membri del CAS: 212 miliardi di dollari (calo del 7,1% rispetto al 2023);
- Escludendo i costi legati all’asilo, l’APS totale dei membri del CAS è diminuito del 5,4%;
- Quattro Paesi hanno raggiunto l’obiettivo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) dello 0,7% per la quota APS/reddito nazionale lordo (RNL): Norvegia, Lussemburgo, Svezia, Danimarca;
- Piazzamento della Svizzera nel confronto internazionale per tasso APS/RNL: 8° posto;
- Maggiori contributori in termini assoluti: Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Giappone e Francia;
- Piazzamento della Svizzera in termini assoluti: 11° posto.
La Svizzera nel confronto internazionale
L’APS è calcolato secondo le direttive dell’OCSE concordate a livello internazionale; l’organo competente in seno all’OCSE è il CAS. In questo modo è possibile raffrontare le cifre dei 32 membri del CAS (31 Stati e l’Unione europea, UE) e garantire la trasparenza.
La Svizzera è membro del gruppo di lavoro sulle statistiche del finanziamento dello sviluppo (Working Party on Development Finance Statistics, WP-STAT) del CAS, partecipa regolarmente alle sue riunioni e contribuisce così a elaborare e sviluppare direttive statistiche complete. Queste direttive definiscono le attività e i contributi che si basano sulle spese effettive dell’anno precedente (bilancio ex post), che possono essere dichiarate come aiuto pubblico allo sviluppo. Le prestazioni dei diversi Paesi donatori sono confrontate sulla base della quota di APS, calcolata come percentuale dell’APS netto rispetto al RNL.
Il CAS ha introdotto per la prima volta il concetto di APS nel 1969 e ne ha affinato la definizione nel 1972. L’APS è il principale indicatore di riferimento per la maggior parte degli obiettivi di sviluppo e per la valutazione degli sforzi effettuati in tale ambito. In una risoluzione del 1970 (Risoluzione 2626 dell’Assemblea generale) le Nazioni Unite hanno stabilito l’obiettivo di un APS pari allo 0,7 per cento dell’RNL per tutti i Paesi economicamente sviluppati. Questo obiettivo è stato confermato più volte nell’ambito di dichiarazioni sul finanziamento dello sviluppo (Monterrey 2001, Doha 2008, Rio 2012, Addis Abeba 2015).
Link
- Comunicato stampa dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) dell’16 aprile 2025 (inglese)
- Pubblicazioni dei dati definitivi riguardanti l’aiuto pubblico allo sviluppo nel 2024, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) (inglese)
- Risoluzione 2626 (XXV) dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) del 24 ottobre 1970 (lingue diverse)
Documenti
Contatto
Eichenweg 5
3003 Berna