Libano: più acqua, meno tensioni
Il Libano, che dal 2019 attraversa una grave crisi economica, ospita un milione e mezzo circa di profughe e profughi siriani. L’accesso insufficiente all’acqua potabile è fonte di tensioni. Nella Valle della Bekaa, la DSC sta portando avanti un progetto che utilizza la digitalizzazione e l’energia solare per migliorare la gestione idrica. Il progetto mira anche ad allentare le tensioni sull'acqua. Esso contribuisce al più ampio impegno della Svizzera nel Paese in questo settore.
![I sistemi solari fanno funzionare la stazione di pompaggio dell'acqua di Fekha, riabilitata dalla DSC.](https://prod-dezaeda-hcms-sdweb.imgix.net/2024/05/30/046aa4fe-235e-4838-8030-5de74994069d.jpeg?auto=format)
Contatto
Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC)
Eichenweg 5
3003 Berna
Eichenweg 5
3003 Berna