Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 6 dicembre 2022

Siccità e carestia nel Corno d’Africa: il circolo vizioso di molte crisi

Milioni di persone sono colpite dalle conseguenze della siccità nell’Africa orientale. I terreni aridi e la moria di bestiame distruggono i mezzi di sussistenza e generano una crisi alimentare di enorme portata. Si tratta di una situazione di grave emergenza. Anche la DSC è attiva nella regione e sostiene progetti di sviluppo e misure di aiuto umanitario per mitigare questa crisi.

Donne e bambini camminano davanti a carcasse di animali presso il villaggio di Sagalo, nella zona di Korahe, nella regione somala dell'Etiopia, 21 gennaio 2022
Le persone, soprattutto donne e bambini, nei paesi colpiti stanno lottando per sopravvivere. Ciò che serve in breve tempo è cibo e assistenza medica. A lungo termine, si tratta di migliorare i mezzi di sussistenza delle persone, sfidare il cambiamento climatico e porre fine alle guerre.
Patricia Danzi, la direttrice della DSC

Contatto

Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC)
Eichenweg 5
3003 Berna