Passare al contenuto principale

Pubblicato il 12 luglio 2024

Migrazione e sfollamento forzato

Le persone in fuga dalla povertà e dalla sofferenza sono spesso vittime di sfruttamento, abusi e discriminazione. Con il suo operato, la DSC si impegna per combattere le cause e le conseguenze degli sfollamenti forzati e della migrazione irregolare.

Una ragazza vestita con un abito color pastello è in piedi su una spiaggia e guarda il mare. La testa è coperta da un foulard nero.

13 dicembre 2024

Conflitti e insicurezza causano milioni di sfollati

Grazie a iniziative umanitarie e di sviluppo, la Svizzera sostiene le persone costrette ad abbandonare le proprie case a causa di conflitti o insicurezza.

Il globo con la Svizzera in evidenza, circondato da pittogrammi che illustrano i sei argomenti trattati nell'articolo

4 dicembre 2024

La CI – parte integrante della politica di sicurezza della Svizzera

La Svizzera ha una concezione globale della sicurezza. La cooperazione internazionale aiuta ad affrontare i problemi globali e a ridurre i rischi per la sicurezza.

Macchine e motocicli circolano in una strada in Benin. Sul ciglio della strada ci sono abitazioni di fortuna.

10 luglio 2024

Africa in crisi, Africa emergente

L’Africa è spesso dipinta come un continente emergente e con una popolazione giovane, artefice di una crescita economica in piena espansione. Il risvolto della medaglia mostra però un continente lacerato dalle crisi.

I sistemi solari fanno funzionare la stazione di pompaggio dell'acqua di Fekha, riabilitata dalla DSC.

11 aprile 2024

Libano: più acqua, meno tensioni

Nella Valle della Bekaa, la DSC sta portando avanti un progetto per migliorare la gestione idrica. Il progetto mira anche ad allentare le tensioni sull'acqua.

Due donne sono sedute una di fronte all'altra, si guardano tenendosi per mano

11 aprile 2024

Le donne in Mali: costruttrici di pace

Per valorizzare le donne nei processi di pace, la Svizzera sostiene li circoli della pace in Mali. Ne parla Bintou Founé Samaké, WILDAF/Mali.

Un uomo con indosso una giacca nera di pelle è in piedi in una giungla verde e lussureggiante.

11 aprile 2024

Coltivare la pace producendo cioccolato con ex combattenti delle FARC

Articolo sulla Peace Dividend Initiative e il suo progetto sul cioccolato in Colombia.

15 giugno 2023

La cooperazione internazionale sotto il segno della guerra contro l'Ucraina

Volti, storie, fatti e cifre: Il rapporto annuale interattivo della DSC e della SECO per il 2022.

Fornire esempi concreti: questo l’obiettivo del programma preparato dalla DSC per la delegazione del governo mongolo, che ha discusso anche di gestione regionale della rete di acqua potabile.

22 agosto 2022

Democrazia e decentramento: la Mongolia si ispira alla Svizzera

Una delegazione del Governo mongolo è venuta in Svizzera per una visita sul campo. Ecco l’intervista che parla di questo evento.

Primo piano della direttrice della DSC Patricia Danzi.

8 aprile 2021

Ricercare soluzioni globali e solidali con i partner per lo sviluppo

Intervista a Patricia Danzi su «Die Zeit» dell’8 aprile 2021. A tema l’impegno della Svizzera nella cooperazione allo sviluppo, anche nella pandemia.

Una ragazza con il velo lavora in un’officina meccanica; due ragazzi osservano cosa sta facendo.

24 gennaio 2021

Milioni di persone senza istruzione: il DFAE crea prospettive

Nella lotta contro la povertà e le disuguaglianze la Svizzera si impegna per un’istruzione equa e di qualità.